L'irraggiamento è una forma di trasmissione del calore e quindi di energia per mezzo di onde elettromagnetiche - raggi infrarossi - che si trasformano in calore a contatto con qualsiasi tipologia di corpo.
Questa energia, o meglio, queste onde elettromagnetiche viaggiano alla velocità della luce ed hanno la prerogativa di non riscaldare l'aria, ma bensì le superfici. Già da questo si può capire che con questa tecnologia si può ottenere un notevole risparmio nel consumo di energia oltre che condizioni di comfort ideali per l'uomo.
Il principio che regola il riscaldamento ad infrarossi è molto semplice.
L'elemento di resistenza elettrica posto all'interno del pannello si riscalda per mezzo della corrente elettrica e successivamente viene riscaldata la superficie della piastra anteriore tramite la quale si crea la lunghezza d'onda di energia in infrarosso (7-10 μm). Questa energia, una volta entrata in contatto con qualsiasi corpo, si trasforma in calore andando a riscaldare qualsiasi superficie.
Le onde di calore che riscaldano la parte superiore della parete, del pavimento e del soffitto vengono assorbite dai muri delle stanze in cui è installato il pannello e questa energia viene in buona parte nuovamente irradiata nel locale andando a creare una temperatura confortevole.
Heating floor è un sistema di riscaldamento elettrico in fibra di carbonio alimentato a bassa tensione (12 oppure 24V ).
È composto da strisce di polimero spesse solo 0,3 mm e può essere adattato a molteplici applicazioni: sottopavimento, sotto intonaco a parete e a soffitto, ma anche in aree esterne con funzione antineve e antighiaccio su cortili, rampe, scale, marciapiedi, parcheggi e anche tetti.
Heating floor è facile da applicare sia nelle nuove costruzioni che nelle ristrutturazioni, ma è soprattutto facile da gestire: non richiede alcuna manutenzione, ha una totale affidabilità nel tempo e grazie alla tecnologia automodulante, permette di ridurre notevolmente i consumi.
Heating Floor è un istema di riscaldamento che può essere facilmente alimentato con l’energia prodotta da fonti rinnovabili.
L’installazione di un impianto fotovoltaico nel stesso edificio, compatibilmente con le normative nazionali e locali vigenti, può contribuire o garantire in toto l’autosufficienza energetica
dell’edificio. L’energia prodotta dall’impianto fotovoltaico può essere sufficiente ad alimentare Heating Floor nelle ore diurne con lo scambio sul posto, e anche nelle zone meno esposte, attraverso il “conto energia”, l’energia pulita prodotta nei mesi più caldi e soleggiati può compensare la spesa di energia elettrica per alimentare Heating Floor nei mesi invernali.
Poiché il calore viene trasmesso direttamente agli oggetti e alle persone, vi è una minore dispersione di calore rispetto ai sistemi che riscaldano l'aria, riducendo così i costi energetici.
Questo sistema offre una distribuzione uniforme del calore, eliminando zone fredde e calde all'interno della stanza, creando un ambiente più confortevole.
Non riscaldando direttamente l'aria, il riscaldamento a irraggiamento non causa movimenti di polvere e allergeni, migliorando la qualità dell'aria e rendendo l'ambiente più salubre per le persone con allergie o problemi respiratori.
I sistemi a irraggiamento sono silenziosi, poiché non ci sono ventilatori o altre parti in movimento.
L'installazione può essere integrata in pavimenti, pareti o soffitti, permettendo una maggiore libertà di design degli spazi interni senza l'ingombro di radiatori o unità visibili.
Questi sistemi tendono a richiedere meno manutenzione rispetto ai tradizionali sistemi di riscaldamento, grazie alla loro semplicità e alla mancanza di parti mobili.
Chiama ora House Service se hai bisogno di informazioni sui nostri servizi o vuoi richiedere un sopralluogo e ricevere un preventivo gratuito per i lavori da eseguire